mercoledì 7 marzo 2018
AFORISMA
Ecco una gran cosa, avere la debolezza di un uomo e la tranquillità di un dio.
Lettere a Lucilio
L.A. Seneca
Quanta saggezza aveva Seneca quando, nelle lettere a Lucilio, esortava l'uomo ad esaminare la propria coscienza.
Questa sua affermazione mi ha fatto sorridere: ho sentito una sorta di leggerezza arrivarmi dritta al cuore.
Sara B.
GIL STERN - OTTIMISMO
AFORISMA
Sia ottimisti che pessimisti contribuiscono alla nostra società. L'ottimista inventa l'aereo e il pessimista il paracadute.
Gil Stern
Oggi, quindi, volete volare o cadere giù?
Per me lo sapete, be like the wind sempre!
Sara B.
JIDDU KRISHNAMURTI - SUL CAMBIAMENTO
AFORISMA
Il vero cambiamento, la vera rivoluzione avviene abbandonando il noto per l'ignoto...sostituire al noto qualcos'altro che conosciamo non è un cambiamento.
Jiddu Krishnamurti
Nella nostra vita cosa ci trattiene dal cambiamento?
La resistenza è sempre una forma di paura.
In fondo, quanto è comoda la forma del materasso in cui dormiamo ogni giorno: è così rassicurante!
Però ci impedisce di volare: uscire dalla zona di confort ed ascoltare in nostro cuore richiede coraggio e un pizzico di follia.
Trovo la frase di Jiddu krishnamurti molto rivelatrice...che ne pensi?
Sara B.
lunedì 4 dicembre 2017
VIVERE CON IL CUORE APERTO
ph: Pixabay.com
Sii
forte allora ed entra nel tuo stesso corpo;
dovrai
avere un appoggio solido per i tuoi piedi.
Pensaci
attentamente! Non allontanarti!
Kabir
dice questo:
liberati
di tutti i tuoi pensieri, di cose immaginarie,
e
rimani fermo in quello che sei.
Kabir
(poeta e mistico indiano, XV secolo)
Quale
può essere un buon proposito per iniziare la settimana?
Occupandomi
di consapevolezza e filosofia del benessere come counselor Mindfulness, spesso
invito i miei clienti a sviluppare attenzione al corpo partendo proprio dal
battito del cuore: non datelo mai per scontato, bensì preoccupatevi di
ascoltarlo, respiro dopo respiro.
È il nostro motore: dobbiamo percepire se il suo ritmo è accelerato, se la sua attività è febbrile o vi è
aritmia.
Quando
impariamo a essere sempre più attenti e presenti, diventiamo consapevoli di
come la mente, il cuore ed il corpo abbiano una loro vitalità: essi risentono
nel modo con cui influenziamo il mondo e di come la realtà esterna influenzi la
nostra interiorità.
Agitazione, stress e disagi emotivi condizionano la qualità
della vita.
Questa
capacità di sentire e di restare vigili costitutrice il punto di partenza della
strada meditativa.
Ogni
passo che compiamo alla conoscenza di noi stessi, partendo dal corpo per poi
giungere alla mente e alla introspezione, ci porta verso il benessere, la gioia
e la padronanza di sé.
E’
così che ci risvegliamo alla consapevolezza che amarsi è accorgersi che
"siamo, qui e ora" nel flusso dell'essere.
Siamo
in grado di accettare ciò che accade nella mente e nel corpo?
Senti
di desiderare una vita priva di caos?
Vuoi
apportare una trasformazione benefica verso l’equilibrio?
Ciò
che possiamo fare insieme è un percorso dinamico e vitale: possiamo esplorare le
vie trasformative verso una maggior comprensione di te, del tuo bisogno di pace
e di portare luce sulle difficoltà da sciogliere con chiarezza e gentilezza.
Per
informazioni, contattami per un incontro nel mio studio (è possibile fare anche
una consulenza on line)
Sara
Baldi
Conselor
Transpersonale Mindfulness
Specialista
di comunicazione relazionale e spirituale
tel.3406738651
lunedì 16 ottobre 2017
LA RICERCA INTERIORE
ph: Pixabay.com
Il
cammino della conoscenza spirituale mira, nel complesso delle sue molteplici esplicazioni, alla piena realizzazione della
coscienza di Sé.
E’
anche vero che spesso, specie quando si è neofiti e coraggiosi esploratori, si
possa incorrere nell’attaccamento alla ricerca in se stessa, a tal punto da
provare frustrazione quando, domanda dopo domanda, si entra nel circolo vizioso
di desiderare di ottenere a tutti i costi la verità ultima.
Allora
ci si appella ai dogmi che sono spesso presi come postulati assoluti.
E’
naturale porsi domande sulla natura di questo misterioso universo di cui siamo
parte, sul significato dell’esistenza, sull’inarrestabile lotta fra bene e
male, sul dualismo che oppone la sofferenza alla gioia, sull'importanza
dell'esperienza spirituale, sulla speranza della vita dopo la morte.
Bisogna
ricordarsi, però, che come la meditazione è un bellissimo strumento per portare
la calma nella mente, altrettanto può risultare inutile se lo riteniamo il fine
della nostra esperienza: in realtà ogni dottrina o insegnamento sono soltanto
mezzi tecnici per aiutarci sulla strada della liberazione.
In
tale senso vi è un Sutra buddista in cui si specifica che per destarsi alla
verità, quale essa sia, bisogna staccarsi dagli stessi insegnamenti: al momento
in cui hai raggiunto un certo grado di coscienza superiore, è fondamentale
liberarsi da ciò che ti ha permesso di attraversare le valli dell’ombra per
proseguire oltre.
Così
dice:
La zattera
“Come
zattera, o monaci, voglio mostrarvi il Dhamma, atto a salvarsi, non a tenersi.
Questo ascoltate e fate bene attenzione al mio discorso”. “Sì, o Signore!”
replicarono allora attenti quei monaci al Sublime. Il Sublime parlò così: “Così
come quasi, o monaci, se un uomo in cammino pervenisse ad una grande distesa
d’acqua, la riva di qua piena di pericoli e paure, la riva di là sicura e senza
pericoli, e nessuna barca vi fosse pel traghetto, nessun ponte per passare
all’altra riva. Allora quest’uomo pensasse: ‘Questa è una ben grande distesa
d’acqua, questa riva piena di pericoli e paure, l’altra riva sicura e senza
pericoli, e nessuna barca v’é qui pel traghetto, nessun ponte per passare
all’altra riva. Dunque, se io ora raccogliessi canne e tronchi, fascine e
foglie, costruissi una zattera e mediante questa zattera, lavorando con mani e
piedi, traghettassi in salvo all’altra riva?’ E l’uomo, o monaci, raccogliesse
ora canne e tronchi, fascine e foglie, costruisse una zattera e mediante questa
zattera, lavorando con mani e piedi, traghettasse in salvo all’altra riva. E,
salvato, traghettato, pensasse egli così: ‘ Carissima mi è veramente questa
zattera, mediante questa zattera, lavorando con mani e piedi, io sono giunto
salvo all’altra riva. Dunque, se io ora mi ponessi sul capo o mi caricassi
sulle spalle questa zattera e me ne andassi dove voglio?’ Che pensate voi di
ciò, monaci? Quest’uomo con tale agire tratterebbe forse convenientemente la
zattera?”.
“Certamente
no, o Signore!”.
“Che
dovrebbe dunque fare quell’uomo, voi monaci, per trattare convenientemente la
zattera? Se quest’uomo, voi monaci, salvato, tragittato, riflettesse così:
‘Carissima mi è veramente questa zattera, mediante questa zattera, lavorando
con mani e piedi, io sono giunto sano all’altra riva. Dunque, se io ora posassi
questa zattera sulla riva o la gettassi nell’onda e me ne andassi dove voglio?’
Con tale agire veramente, o monaci, quest’uomo tratterebbe convenientemente la
zattera. Or così anche appunto, o monaci, io ho esposto il Dhamma come zattera,
atto a salvarsi, non a tenersi. Voi, che intendete bene il paragone della
zattera, dovete lasciar andare anche il giusto, per non dire dell’ingiusto“.
Alagaddupama
sutta, MN XXII
Se
vuoi approfondire (clicca sul titolo):
giovedì 28 settembre 2017
VIVERE NELLA LUCE: INCONTRO TRA DONNE SUL CAMMINO DEL RISVEGLIO.
ph: Copyright Sara Baldi
Domenica 29 ottobre 2017
h 9.30-18.00
VIVERE NELLA LUCE. INCONTRO TRA DONNE SUL CAMMINO DEL RISVEGLIO
presso
Proprietà agricola
Cucchiara
via del Paratino Cecina (Li)
Condotto da
SARA BALDI
SARA BALDI
L’incontro che propongo è una giornata esperienziale tutto al
femminile, dedicata a quelle donne che si sono avviate sul cammino del
risveglio dell’anima per avvicinarsi alla propria verità interiore con occhi consapevoli
e coscienza rinnovata.
L’autorealizzazione personale è una via alchemica di
trasformazione e di elevazione spirituale: nonostante dubbi, paure e
incertezze, abbiamo ascoltato una chiamata interiore, avendo scoperto di
possedere doti intuitive innate, sensi acutizzati, capacità comunicative e
percezioni profonde, transpersonali, a cui affidarci per fluire ed essere
pienamente consapevoli.
La vita ci ha offerto, inoltre, la sua assistenza con
sincronicità e coincidenze significative che ci hanno incoraggiato, con mano
gentile, a affidarci all’armonia universale.
Come integrare tutto questo nella quotidianità e vivere nella
“luce”?
Obiettivo: Questo incontro è un cerchio di consapevolezza. E’ uno spazio sacro, protetto dalla energie
della Natura e dedicato a tutte quelle donne sensibili, senza limiti di età e
sorelle nel cuore, che vogliono prendere il coraggio di fidarsi del proprio Sé
per realizzare la vita desiderata con amore e gioia, vincendo il senso di
inettitudine o di impotenza personali.
Gli argomenti che affronteremo:
- Vivere nella luce: sintomi di risveglio e missione personale.
- Fidarsi dell’intuito: riconoscere la guida interiore.
- L’equilibrio del Sé nella vita quotidiana: relazioni, sentimenti e nuova coscienza.
- Sincronicità, segni e serendipity: come l’Universo ci aiuta.
Esperienze pratiche:
- meditazione guidata
- counseling transpersonale Mindfulness di gruppo
- letture ispiranti tratte delle varie tradizioni culturali indigene
- uso della carte dei Indiani Nativi, in chiave psicologica, per analizzare il proprio potenziale intuitivo
Cosa portare: vestirsi con tuta o abiti da riposo, scarpe sportive, telo
e cuscino per la meditazione.
Pranzo al sacco in
autonomia. Bevande, thè e caffè e merenda sono offerte.
Conduce l'incontro:
Sara Baldi, Counselor
Transpersonale Mindfulness, specialista in comunicazione relazionale.
Ricercatrice indipendente
di filosofia e spiritualità: dopo un cammino di lavoro interiore, è cresciuta
con la consapevolezza che il suo compito fosse di utilizzare i propri talenti
personali per aiutare il prossimo nell’evoluzione spirituale e per portare
amore e gentilezza nel mondo.
Eroga percorsi di
guarigione e crescita personale, sia individuali che di gruppo.
Autrice del blog BE
LIKE THE WIND e della pagina omonima su Facebook.
TERMINE ULTIMO PER ISCRIVERSI: Mercoledì 25 Ottobre 2017
POSTI DISPONIBILI: 6
PER INFO E PRENOTAZIONI: cell. 3406738651
e-mail : sara.baldi73@gmail.com
Info: www.belikethewind.com
FB: Belikethewind
NB: Per motivi logistici e organizzativi, la quota non potrà
essere rimborsata in caso di disdetta o rinuncia del partecipante comunicata
nel periodo dal 18 ottobre al 29 ottobre (giorno stesso dell’incontro) a titolo di totale rimborso spese. Se la
rinuncia avviene entro il 17 ottobre (incluso), sarà trattenuto il 30% della
quota a titolo di parziale rimborso spese.
martedì 25 luglio 2017
VIVERE NELLA LUCE. INCONTRO TRA DONNE SUL CAMMINO DEL RISVEGLIO
Ph: Copyright Sara Baldi
SEMINARIO DI CONSAPEVOLEZZA
VIVERE NELLA LUCE
INCONTRO TRA DONNE SUL CAMMINO DEL RISVEGLIO
Domenica 24 Settembre 2017
ore 9:30 - 18:00
presso
Proprietà Privata Cucchiara
via del Paratino
Cecina (Li)
conduce
SARA BALDI
L’incontro che propongo è una giornata esperienziale fra donne
che si sono avviate sul cammino del risveglio interiore, decidendo di superare
i vecchi schemi mentali al fine di guardare la propria verità con coscienza rinnovata.
L’autorealizzazione personale è la via alchemica che ci ha
visto rispondere alla chiamata di luce: abbiamo
scoperto, così, di possedere doti
intuitive innate, sensi acutizzati, capacità comunicative e percezioni profonde,
transpersonali, a cui affidarci per fluire ed essere pienamente consapevoli.
La vita ci ha offerto, inoltre, la sua assistenza con
sincronicità e coincidenze significative che ci hanno incoraggiato, con mano
gentile, a affidarci all’armonia universale.
Come integrare tutto questo nella quotidianità?
Questo incontro è un cerchio di consapevolezza, protetto
dalle energie della natura, e con la mia supervisione. E’ uno spazio sacro dedicato a tutte quelle donne
sensibili, sorelle nel cuore, che vogliono confrontarsi e prendere il coraggio di fidarsi del
proprio Sé per realizzare la vita desiderata con amore e gioia, vincendo il
senso di inettitudine o di impotenza personali.
Gli argomenti che affronteremo:
Vivere nella luce: sintomi
di risveglio e missione personale.
Fidarsi dell’intuito: riconoscere la guida interiore.
L’equilibrio del Sé nella vita quotidiana: relazioni, sentimenti e nuova coscienza.
Fidarsi dell’intuito: riconoscere la guida interiore.
L’equilibrio del Sé nella vita quotidiana: relazioni, sentimenti e nuova coscienza.
Sincronicità, segni
e serendipity: come l’Universo ci aiuta.
Esperienze pratiche:
- meditazione guidata
- counseling transpersonale Mindfulness di gruppo
- letture ispiranti tratte delle varie tradizioni culturali indigene
- uso della carte degli Indiani Nativi, in chiave psicologica, per analizzare il proprio potenziale intuitivo
Cosa portare: vestirsi con tuta o abiti da riposo, scarpe sportive, telo
e cuscino per la meditazione.
Pranzo al sacco in
autonomia.
Bevande, thè e
caffè e merenda sono offerte dalla casa.
Conduce il seminario
Sara Baldi: Counselor
Transpersonale Mindfulness, specialista in comunicazione relazionale.
Ricercatrice indipendente
di filosofia e spiritualità: dopo un cammino di lavoro interiore,
è cresciuta con la consapevolezza che il suo compito fosse di utilizzare i
propri talenti transpersonali per aiutare il prossimo nell’evoluzione spirituale e per
portare amore e gentilezza nel mondo.
Eroga percorsi di
guarigione e crescita personale, sia individuali che di gruppo.
Autrice del blog BE
LIKE THE WIND e della pagina omonima su Facebook.
Costo:
70 € per chi si iscrive versando la quota entro il 10/09/17
85 € per chi si iscrive dal giorno 11/09/17
Costo:
70 € per chi si iscrive versando la quota entro il 10/09/17
85 € per chi si iscrive dal giorno 11/09/17
TERMINE ULTIMO PER
ISCRIVERSI: VENERDI' 22 SETTEMBRE 2017
POSTI DISPONIBILI: max 6
Per info e
prenotazioni: cell. 340 6738651
e-mail : sara.baldi73@gmail.com
FB: pagina
Belikethewind
I contenuti presenti sul blog www.belikethewind.com, dei quali è autore il proprietario del blog, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o ridistribuiti perché appartenenti all'autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall'autore.